Backup Dati: come adottare la regola del 3-2-1
- by Andrea Fantinel
Backup Dati: come rispettare la regola del 3,2,1
Il salvataggio dati all'interno di un azienda ma anche a livello privato, è una delle operazioni più importanti e spesso più ignorate. Prova a pensare se domani mattina quando proverai ad accendere il tuo pc, questo non si accendesse più ed il problema fosse dato dal disco rotto. Credo che chiunque sarebbe preso dal panico e il primo pensiero sarà: "oddio i miei dati"
Proviamo per un attimo ad immaginare la stessa situazione se capitasse ad un azienda con il server aziendale o il disco dove ci sono dentro i dati. La situazione sarebbe devastante con la perdita dei dati non solo di un singolo pc ma di tutti gli utenti dell'azienda.
La regola del 3-2-1 è molto semplice ma altrettanto molto efficace, cercherò di spiegarti un po' come funziona ma prima te la scrivo per intero:
per una corretta strategia di backup dei dati, ogni azienda dovrebbe seguire la regola fondamentale del 3,2,1 e cioè: 3 copie, su 2 media differenti, assicurandosi che almeno 1 di questi venga conservato esternamente all’azienda. Di solito questo ultimo aspetto viene “trascurato” per una oggettiva difficoltà di gestione.
Backup dati: 3 Copie
Avere tre copie dei dati significa avere ad esempio i propri dati sul tuo pc, averne una esatta copia ad esempio sul NAS o Server aziendale e averne una terza copia su un altro dispositivo di solito la copia del NAS o Server.
Backup dati: su 2 Media Differenti
Una delle cose che ti potranno sembrare più logiche ma che ti assicuro per esperienza non sempre lo è quella di avere i dati originali e la copia su dispositivi diversi. Un buon esempio potrebbe essere come scritto sopra, i dati originali sul tuo pc ed una copia su un NAS o su un Server Aziendale (se sei un privato potrebbe andare bene anche un disco USB), l'importante è che non siano sullo stesso disco o dispositivo ad esempio su 2 cartelle diverse o su 2 partizioni ma sempre dello stesso contenitore.
Backup dati: Almeno 1 esterno all'Azienda
L'ultima regola da osservare ma a mio avviso anche la più importante è che almeno uno dei due dispositivi di backup (copia) sia esterno all'azienda o dello stabile dove hai il primo backup.
Per farti capire il perché la copia dei dati deve essere in un altro posto ti racconto un piccolo episodio: prova ad immaginare
hai il tuo pc in ufficio e siccome sei prudente, decidi di fare il salvataggio dei tuoi dati sul server o sul NAS Aziendale così da non avere pensieri perché ti hanno raccontato che sono dei dispositivi molto affidabili, che non si rompono quasi mai e non avrai mica la sfortuna che si rompino entrambi nello stesso momento. A questo punto, hai deciso di fare una terza copia dei dati perché qualcuno te l'ha consigliato e la fai su un disco usb e la metti nel cassetto della scrivania.
Prova ora per un momento a pensare ad un furto, se dovesse capitare, è molto probabile che le prime cose a sparire siano proprio il tuo portatile, il NAS o Server ed il tuo disco messo nel cassetto. Se una delle copie dei tuoi dati fosse stata esterna all'azienda, avresti ancora tutti i tuoi dati.
A metterti in questa situazione non è purtroppo solo un furto ma potrebbe essere anche un incendio o uno sbalzo di tensione dovuto magari ad un fulmine che potrebbe danneggiare tutti i dispositivi presenti in azienda.
Ti ricordo quindi per concludere la regola che come avrai capito è di fondamentale importanza:
per una corretta strategia di backup dei dati, ogni azienda dovrebbe seguire la regola fondamentale del 3,2,1 e cioè: 3 copie, su 2 media differenti, assicurandosi che almeno 1 di questi venga conservato esternamente all’azienda. Di solito questo ultimo aspetto viene “trascurato” per una oggettiva difficoltà di gestione.
La RAM Computers può aiutarti ad individuare la soluzione di Backup più adatta alla tua azienda, abbiamo una grande esperienza con le più note marche di server aziendali come questi ed abbiamo una vasta soluzione di NAS tra cui consigliamo i QNap che installiamo quotidianamente.
Ti consiglio anche 2 software per fare al meglio il tuo salvataggio dati
1- Acronis
Soluzione di backup professionale di cui RAM Computer è rivenditore
Soluzione di backup buona per utilizzo privato e gratuita
Se con questo articolo sono arrivato troppo tardi, ti ricordo anche il nostro servizio di recupero dati, premi qui